Carciofo per rimettersi in forma

Carciofo per rimettersi in forma

Carciofo per rimetterci in forma dopo le abbuffate di Natale e Capodanno e non solo.

Oggi voglio condividere con voi il frutto delle mie letture  riguardo alle proprietà del carciofo. Non voglio tediarvi, quindi non scriverò tutte le sue proprietà in modo dettagliato, ma voglio scrivere solo ciò che mi ha interessato ed alcuni spunti su come utilizzarlo per trarne benefici per la nostra salute.

Questo straordinario frutto è da sempre conosciuto per le sue proprietà depurative del fegato quindi ottimo per le

affezioni epatiche e biliari, arterosclerosi, eccesso di colesterolo, diabete, gotta, obesità, cellulite, reumatismi, pelle stanca o impura, anemia e rachitismo (Dal libro Il cibo che cura ed Demetra).

Ciò che favorisce l’eliminazione delle tossine nel nostro corpo e di conseguenza abbassa il livello di colesterolo nel sangue è la cinarina. Cos’è la cinarina? E’ una molecola presente nel carciofo.

SCOPRI TANTE RICETTE CON IL CARCIOFO:

Come possiamo assicurarci di fare una giusta scorta di questa preziosa molecola? Bisognerebbe stare attenti al modo in cui cuciniamo il carciofo. La molecola è presente in modo particolare nelle foglie, quindi bisognerebbe evitare di toglierne tante e stare anche attenti alle modalità di cottura.

Il carciofo può essere mangiato crudo e servito come insalata o cotto. In questo secondo caso non andrebbe bollito per non buttare l’acqua di cottura che è preziosissima! E’ proprio nell’acqua, infatti, che la cinarina si concentra. L’ideale sarebbe cuocere i carciofi in zuppe o stufati. (Dalla rivista Star bene,  febbraio 2014)

La cinarina, inoltre, migliora la diuresi, contrasta la stipsi e la sindrome del colon irritato. Se ci piace mangiare il carciofo crudo, se ne dovrebbe mangiara dai 100 ai 300 g.

Se non si hanno problemi di calcoli, ottimo è anche mangiato fritto poiché favorisce la contrazione della colecisti, riducendo la sensazione di gonfiore addominale e favorendo il transito intestinale.  Se si mangia fritto conviene associarlo a  del riso oppure ad un finocchio crudo o ad una mela cotta. ( Dott.ssa D’Eugenio Anna)

Oltre alle proprietà depurative il carciofo contiene ferro, quindi ottimo per la cura dell’anemia. In questo caso va mangiato  associato a frutti ricchi di vitamina C come kiwi o agrumi.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.