La cheesecake alle albicocche è una ricetta molto semplice da preparare, ci vogliono solo pochissimi ingredienti: dei biscotti senza lattosio, dello yogurt di soya e delle albicocche mature. L’idea è quella di comporre il dolce in un vasetto di vetro per poterlo trasportare facilmente in spiaggia o per fare un pic nic con gli amici.
Un dessert con una variante senza lattosio e senza glutine adatto a chi per esigenze dietetiche non può assumere ingredienti che li contengono. Insomma una cheesecake alla portata di tutti cremosa, deliziosa che non richiede grandi abilità culinarie. In effetti, questo dolce è così facile da preprarare che può essere gustato tutta l’estate variando solo il topping di frutta.
Cheesecake alle albicocche senza cottura | Senza glutine | Senza lattosio
Ingredienti per 2 persone
Per la base
- 2 piccoli plumcake senza lattosio e glutine oppure 2 savoiardi
Per la crema
- 160 g di yogurt di soya bianco
Per il topping alle albicocche
- 4 albicocche mature
- Un cucchiaio raso di zucchero di canna
- Un cucchiaio di acqua
Come preparare la cheese cake nel barattolo
Prima di tutto si deve preparare il topping di albicocche. Lavare e tagliare le albicocche a pezzi, metterle in una tazza con lo zucchero e l’acqua, mescolare e far cuocere nel microonde per 4 minuti alla massima potenza. Controllare la cottura mescolando. I tempi di cottura potrebbero variare da forno a forno. Se non avete il microonde potete cuocere le albicocche sul gas ma non fatele cuocere tanto, non devono diventare completamente un purea.
A cottura ultimata far raffreddare la salsa di albicocche.
Prendere 2 barattoli di vetro e sbriciolare sulla base di entrambi i plumcake oppure spezzettare grossolanamente un savoiardo per vasetto.
Versare 80 grammi di yogurt e completare con la salsa di albicocche fredda precedentemente preparata.
Chiudere i vasetti e conservarli in frigo o in una borsa termica fino al momento di servirli.
Rubrica #saporiDiBellazza
#ISPIRAZIONI #PICNIC
In collaborazione con le ragazze di Food and Beauty questo mese ci siamo ispirate a ricette adatte per un picnic approfittando della giornata internazionale dedicata al pranzo all’aperto.
Scoprite le altre ricette partendo dai Rustici di sfoglia con sardella, provola, spinaci e pancetta nel blog In Cucina con Sissi.
Arrivederci alla prossima ricetta dedicata alla salute e bellezza del nostro corpo!
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Salute e Bellezza in Cucina
Seguimi sulla mia pagina facebook Salute e bellezza in cucina, anche su Twitter, Pinterest e su Instagram.