Cuocere il riso Carnaroli in abbondante acqua salata e scolarlo
leggermente al dente, farlo raffreddare velocemente sotto il getto di
acqua fredda per non farlo scuocere e scolarlo per bene.
Prendete dei pomodori maturi e sodi, lavateli accuratamente ed
asciugateli. Tagliate la calotta e con uno scavino svuotateli con
delicatezza per non sciupare la forma dei pomodori.
Conservate la parte interna dei pomodori e mettetela in un colino per ottenere il liquido di vegetazione del pomodoro.
Intanto lavare le cipolle, il cetriolo e un peperone asciugarli e
tagliarli. La cipolla l’ho tagliata a rondelle sottili, mantre il
peperone e il cetriolo a pezzetti piccoli.
Prendere una ciotola e versare il riso, il mais, la cipolla, il peperone
e il cetriolo e condirli con l’acqua di vegetazione dei pomodori, con
l’olio, l’aglio tagliato a pezzettini piccoli, il basilico e l’origano e
salare. Mescolare il tutto, lasciare insaporire un po’ e poi riempire i
pomodori.