Salute e Bellezza in cucina

Cocktail di fragole

Cocktail di fragole e limoni di Amalfi

Oggi vi propongo un cocktail di fragole, un’idea semplice da realizzare a casa in pochi minuti e per godere delle vitamine e dei sali minerali contenuti in due frutti come le fragole e i limoni.

Un cocktail  analcolico da poter proporre a tutta la famiglia inclusi i bambini.  Per ottenere una bevanda che faccia bene alla nostra salute è necessario sempre utilizzare frutta di stagione, quindi visto che siamo in primavera le fragole sono perfette. Scegliete frutti maturi, preferibilimente biologici.

Se come me amate particolarmente le fragole vi invito a provare anche questa salsa di fragole per condire insalate.

Cocktail di fragole analcolico

Ingredienti per 2 persone

Procedimento

Lavare per bene le fragole sotto l’acqua corrente ed asciugarle tamponandole con delicatezza in un tovagliolo. Togliere il picciolo e tagliarle a pezzi.

In un frullatore mettere le fragole e il succo di limone, frullare fino ad ottenere una purea liscia. Versare il contenuto in due bicchieri, aggiungere il miele, mescolare, riempire i bicchieri con dell’acqua e decorare ogni bicchiere con un pezzetto di limone con la buccia e un rametto di basilico. Se le giornate sono particolarmente calde potete allungare la purea di fragole e limone con acqua fresca e completare con cubetti di ghiaccio.

 

Se vuoi puoi stampare la ricetta cliccando sull’icona della stampante.

Cocktail di fragole e limoni di Amalfi
Print

Cocktail di fragole

Portata Bevanda
Cucina Italiana
Keyword Cocktail, Fragole
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Author Lucia Antenori

Ingredienti

  • 200 g fragole mature
  • succo di limone grosso di Amalsi o altro bio
  • 2 cucchiaini miele di acacia
  • acqua q. b.
  • fette di limone per guarnire
  • 2 rametti di basilico o menta
  • cubetti di ghiaccio q. b.

Istruzioni

  • Lavare per bene le fragole sotto l'acqua corrente ed asciugarle tamponandole con delicatezza con un tovagliolo. Togliere il picciolo e tagliarle a pezzi.
  • n un frullatore mettere le fragole e il succo di limone, frullare fino ad ottenere una purea liscia. Versare il contenuto in due bicchieri, aggiungere il miele, mescolare, riempire i bicchieri con dell'acqua e decorare ogni bicchiere con un pezzetto di limone con la buccia e un rametto di basilico.
  • Se le giornate sono particolarmente calde potete allungare la purea di fragole e limone con acqua fresca e completare con cubetti di ghiaccio.

Articolo e Foto: Copyright ©  All Rights Reserved Salute e Bellezza in Cucina

Seguimi sulla mia pagina facebook  Salute e bellezza in cucina, anche su TwitterPinterest e su Instagram.

 

 

Exit mobile version