Salute e Bellezza in cucina

Tisana di foglie di carciofo – proprietà

tisana di foglie di carciofo

La tisana di foglie di carciofo che vi propongo ha un effetto depurativo, drenante, ottima per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e mantenere una pelle sana e luminosa.

Tisana di foglie di carciofo

Sono riuscita a trovare dei carciofi bio e ne ho subito approfittato per essiccare  le foglie ed averle sempre pronte quando ho voglia di una tisana.

Le foglie possono essere essiccate all’aria aperta, ma visto che non siamo nella stagione giusta ho preferito usare l’essiccatore, 50° per circa 6 ore. Naturalmete prima vanno ben lavate ed asciugate con un canovaccio pulito. Se non si possiede un essiccatore si può usare anche un forno. Altrimenti potete comprare le foglie di carciofo in erboristeria.

Ingredienti

Preparazione

Va bevuta metà bicchiere prima di colazione e metà bicchiere prima di cena.

Se aggiungiamo dei semi di finocchio  otterremo un’ottima tisana per ridurre il gonfiore addominale.

Se non amate in modo particolare il sapore amaro del carciofo potete aggiungere alla tisana della menta.

La tisana è sconsigliata a chi soffre di calcoli biliari, a chi allatta e a coloro che hanno patologie  ai reni.

Possono interessarti anche questi articoli

Exit mobile version