La zuppa fredda con yogurt e cetriolo è una delle ricette estive che nasce dalla voglia di sperimentare, sono partita con l’idea di preparare la classica zuppa bulgara, la famosa Tarator e poi ho cambiato idea. Vi scriverò, comunque, la mia versione e la versione originale bulgara così sarete liberi di scegliere quale provare.
Avevo voglia di una zuppa leggera e delicata, così ho pensato di non utilizzare l’aglio presente nella Tarator e di aggiungere i piselli leggermente sbollentati per ottenere una crema di cetrioli ancora più cremosa. È venuto così un primo piatto leggero e rinfrescante ottimo non solo per il nostro palato ma anche per la nostra salute poiché il cetriolo è un ingrediente che ci aiuta a contrastare la ritenzione idrica, la cellulite ma anche la stitichezza. Lo yogurt non è da meno per garantire la salute del nostro intestino.
Per preparare questa crema di cetrioli potete utilizzare un frullatore ma se avete il bimby va benissimo lo stesso.
Se siete alla ricerca di primi estivi potrebbe interessarti anche ——> Minestrone estivo
Zuppa fredda: crema di cetrioli
Ingredienti per 2 persone per la zuppa fredda con piselli
- 200 g di yogurt greco
- 200 g di cetriolo
- 200 g di piselli surgelati
- Succo di limone
- Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale q. b.
Per decorare
- Pezzetti di cetriolo e basilico
Come preparare la zuppa fredda
Per prima cosa sbollentate per 10 minuti i piselli, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda per farli raffreddare velocemente conservando il loro colore.
In un frullatore mettere il cetriolo tagliato a pezzi , i piselli e frullare fino ad ottenere una crema liscia, completare con lo yogurt, il sale, il succo di limone e l’olio extravergine d’oliva.
Servire ila zuppa fredda completandola con pezzetti di cetriolo ed una foglia di basilico.
Come preparare la crema di cetrioli bimby
Mettete nel boccale il cetriolo sbucciato e tagliato a pezzi e i piselli frullare 20 sec. vel. 7. Raccogliete il tutto sul fondo e aggiungete lo yogurt, il succo di limone, il sale e l’olio ed impostate a 30 sec. vel. 5.
Versione classica della zuppa di yogurt e cetrioli (Bulgaria)
Se volete provare la versione classica vi basterà togliere i piselli ed aggiungere uno spicchio d’aglio ben schiacciato e fatto a crema. Sostituite il basilico con la menta.
La zuppa estiva allo yogurt e cetrioli fa bene perché…
Questo piatto estivo è ottimo anche per restare in forma, i due ingredienti principali, cetriolo e yogurt, assicurano al nostro organismo benessere. Il cetriolo contiene acido tartarico che svolge un’azione disintossicante e leggermente lassativa, ed è in grado di stimolare la produzione di collagene, la proteina che contribuisce a mantenere elastica e morbida la pelle, prevenendo le rughe. Ottimo contro cellulite e ritenzione idrica, questo ortaggio ci aiuta a mantenere il peso forma. Per maggiori approfondimenti visita il sito Riza.it.
Lo yogurt, invece, “essendo un alimento ad alta densità probiotica, cioè ricco di fermenti capaci di sopravvivere e riprodursi nel tratto gastrointestinale, contribuisce al benessere dell’organismo con un’attività disintossicante e antinfiammatoria sulle mucose dell’intestino, partecipando anche al ripristino della sua microflora batterica.”
Vi lascio la versione stampabile

- Frullatore
- 200 g di yogurt greco
- 200 g di cetriolo
- 200 g di piselli surgelati
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- Sale q. b. fino
- Pezzetti di cetriolo e basilico
- Per prima cosa sbollentate per 10 minuti i piselli, scolateli e passateli sotto l'acqua fredda per farli raffreddare velocemente conservando il loro colore.
- In un frullatore mettere il cetriolo tagliato a pezzi , i piselli e frullare fino ad ottenere una crema liscia, completare con lo yogurt, il sale, il succo di limone e l'olio extravergine d'oliva.
- Servire ila zuppa fredda completandola con pezzetti di cetriolo ed una foglia di basilico.
Arrivederci alla prossima ricetta dedicata alla salute e bellezza del nostro corpo!
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Salute e Bellezza in Cucina
Seguimi sulla mia pagina facebook Salute e bellezza in cucina, anche su Twitter, Pinterest e su Instagram.