Biscotti d’avena kaerakupsis

biscotti d'avena

Oggi vi propongo i biscotti d’avena Kaerakupsis dell’Estonia, una ricetta che ho deciso di provare per la rubrica #Biscotti dal Mondo. Prima di parlarvi della rubrica vi descrivo la ricetta.

I biscotti d’avena sono dei biscottini semplici da preparare, a base di fiocchi d’avena, uvetta e un po’ di farina ottimi per la prima colazione. Io adoro i fiocchi avena per fare un budino con uvetta e ricco di frutta.

Se volete potete sostituire la farina di grano tenero con una di segale o integrale.
Il segreto per la buona riuscita dei biscotti ai fiocchi d’avena è l’impasto, che deve essere ben lavorato finché risulta omogeneo e poi si fa riposare in frigo per circa 30 minuti. Potete proporre questi deliziosi biscottini a colazione oppure all’ora della merenda. Le versioi di questo biscotto sono diverse, io per ora ho provato quella che vi descrivo di seguito.

Potete sostituire, anche, parte della farina con farina di nocciole.

Biscottini con fiocchi d’avena: Kaerakupsis estoni

biscotti con fiocchi d'avena

Ingredienti per 18 biscottini

  • 250 g fiocchi d’avena
  • 100 g farina di grano tenero
  • 100 g zucchero
  • 80 g di burro
  • 1 cucchiaino lievito in polvere
  • pizzico di sale
  • 80 g miele
  • 1 uovo
  • ¼ cucchiaino essenza di vaniglia
  • 40 g di uvetta

Come preparare i biscotti d’avena

Mettete in un robot da cucina i fiocchi d’avena e frullarli grossolanamente,  aggiungete tutti gli altri ingredienti ad eccezione dell’uvatta. Mettete il burro morbido a temperatura ambiente e azionate il robot e mescolare per bene il tutto. Mettete il composto in una ciotola ed aggiungete l’uvetta. Mescolate il tutto e fate riposare il composto per circa 30 minuti in frigo.

Preriscalda il forno a 180 ° C.

Intanto che il forno si riscalda prendete con le mani un po’ di impasto e rotolando tra le mani formare delle palline cercando di non far salire in superficie l’uvetta che cuocendo rischierebbe di bruciarsi Mettere le palline formate distanziate adagiandole su una leccarda coperta con carta forno.

Con una forchetta appiattire l’impasto per dare ai biscotti una forma tonda.. Cuocete i biscotti per circa 20 minuti posizionando la teglia al centro. Lasciar raffreddare completamente i biscottini primi di toglierli dalla teglia.

biscotti fiocchi di avena

#Biscotti dal Mondo


Bellissima questa rubrica mensile che vede ben 6 food blogger alla scoperta di deliziosi biscotti provenienti da culture diverse. Ogni Paese ha le sue delizie e noi siamo pronte a scovarle in ogni angolino del nostro pianeta.

Così il 10 di ogni mese prepareremo ben 6 biscottini diversi tipici di 6 differenti Stati.

Le mie amiche food blogger impegnate con me in questa avventura sono Alida Passerini, Imma Di Domenico, Miria Onesta, Simona Milani e Sisty Consu.

Scoprite le altre 5 ricette di biscotti iniziando da Miria Onesta  con i suoi Biscotti uzbeki alla ricotta – Tvorogli pechenyelar . Nel suo blog troverete un link che vi porterà alla ricetta successiva fino ad arrivare all’ultima.

Ed ecco tutti e sei i biscotti! Non hanno un aspetto delizioso?biscotti

Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Salute e Bellezza in Cucina Seguimi sulla mia pagina facebook Salute e bellezza in cucina, anche su Twitter, Pinterest e su Instagram.


Articoli consigliati

6 commenti

  1. Molto interessanti, sembrano perfetti da inzuppare nel latte a colazione.

    1. Soprattutto fanno bene! Grazie per il commento. I tuoi già provati e divorati!

  2. Che buoni devono essere, mmmmm…..
    Sono proprio contenta di far parte di questo bellissimo gruppo!!!

    1. Grazie Simona, bel gruppo davvero e non vedo l’ora di scoprire la tua prossima ricetta

  3. Ciao Lucia, questa rubrica mi ha dato l’opportunità di scoprire il tuo splendido blog…oltre che assaporare questi sfiziosi biscottini di cui già mi sono innamorata 😛
    Sarà un piacere continuare questo percorso insieme ^_^
    Buona domenica e a presto <3

    1. Grazie, condivido a pieno questa rubrica ci ha permesso di scoprire dei blog meravigliosi, molto bello è anche il tuo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.