Natale è alle porte e la voglia di festeggiarlo con i nostri cari è tanta. In questo articolo la dott.ssa Irene Dolci vi propone tre alternative di menu a basso indice glicemico: una versione vegetariana, una a base di pesce ed una a base di carne.
Ora resta a te scegliere quale preparare in base alle tue preferenze alimentari.
Consigli della dietista per controllare al meglio l’indice glicemico durante le feste:
- Fai la prima colazione assumendo una porzione di latticini (latte o yogurt) con una fonte di carboidrati, preferibilmente integrali come crusca, avena o fette biscottate integrali, associati ad un frutto, ricco di fibra, vitamine e sali minerali.
- Effettua un pasto completo: permette di regolare la glicemia postprandiale e di non eccedere nel consumo di carboidrati in un singolo pasto, oltre che a favorire l’assunzione dei vari macro e micronutrienti necessari a soddisfare il nostro fabbisogno.
- Utilizza metodi di cottura che favoriscono una riduzione dell’indice glicemico come ad esempio preferire la cottura al vapore e cuocere la pasta al dente.
- Non eccedere nel consumo di alcol o bevande zuccherate.
Menu a basso indice glicemico vegetariano :
ANTIPASTO: involtini di zucchine grigliate, crema di pomodori secchi e robiola
PRIMO PIATTO: crespelle ai funghi
SECONDO PIATTO: sformatino di broccoli con crema di pecorino
Involtini di zucchine grigliate, crema di pomodori secchi e robiola
Un antipasto semplice da preparare anche in anticipo , leggero ma molto gustoso grazie alla robiola e ai pomodori secchi mescolati con la crema di formaggio.
Ingredienti per 4 persone
- 2 zucchine scure di media grandezza
- 400 g di robiola
- 25 g di pomodori secchi sott’olio ben sgocciolati
- Un po’ di origano q.b.
- Insalata a piacere per decorare
Preparare questi involtini è facilissimo, ti basterà tagliare a fette sottili le zucchine e grigliarle finché diventeranno morbide ma senza farle bruciare.
Condisci la robiola con l’origano e i pomodori secchi ben sgocciolati e tagliuzzati finemente. Con una sac a poche distribuisci il composto di formaggio sulle fette di zucchine e avvolgile.
Disponile su un piatto da portata con dell’insalata, la rucola per esempio andrà benissimo.
Crespelle ai funghi
Crespelle preparate con farina 1 ed un ripieno di funghi trifolati ed una besciamella leggera.
Ingredienti per 4 persone
- 100 g di farina 1
- 1 uovo medio
- 150 g di latte
- 500 g di funghi misti
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo q.b.
- Pepe
- Sale q.b.
- 200 g di besciamella
Prima di tutto prepara le crespelle mescolando la farina, l’uovo, il latte e un pizzico di sale. Fai una pastella molto fluida che lascerai riposare per almeno 30 minuti.
Cuoci le crespelle utilizzando un padella antiaderente se necessario unta leggermente con dell’olio.
Dopo aver preparato le crespelle, passa a trifolare i funghi, precedentemente tagliati, in una padella con l’olio extravergine d’oliva e aglio schiacciato.
Cuoci per circa una decina di minuti, sala i funghi e aggiungi prezzemolo fresco e del pepe a piacere.
Mescola i funghi con la besciamella e farcisci le crespelle.
Sformatino di broccoli con crema di caprino
Gustoso e leggero grazie all’uso della ricotta. Questi sformatini sono semplici da preparare. Rispetto alla versione classica ho utilizzato la ricotta invece della besciamella.
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di broccoli
- 150 g di ricotta
- 2 uova medie
- 20 g di Parmigiano reggiano
- Un pizzico di noce moscata
- Sale e pepe q.b.
Per la crema di caprino
- 100 g di caprino
- Latte q.b.
- Sale fino q.b. solo se necessario
Cuoci al vapore i broccoli. Appena saranno cotti versali in una ciotola e schiacciali per bene con una forchetta. Aggiungi la ricotta e mescola il tutto, versa le uova, il Parmigiano, la noce moscata, il sale ed il pepe macinato.
Continua a mescola il tutto fino ad ottenere un composto morbido e non troppo compatto. Se necessario aggiungi un po’ di latte.
Versa il composto ottenuto in pirottini di alluminio leggermente oleati ed inforna a forno preriscaldato a 180° C per 35/40 minuti.
Sformare gli sfomatini tiepidi e servili con della crema di caprino da preparare in questo modo:
metti in una casseruola il caprino spezzettato e pochissimo latte. La quantità di latte dipende dalla consistenza che vuoi ottenere.
A fiamma medio-bassa fai sciogliere il formaggio che utilizzerai per guarnire gli sformatini ai broccoli.
Qui di seguito troverai qualche altra idea per altri possibili menù.
MENU A BASSO INDICE GLICEMICO A BASE DI PESCE:
ANTIPASTO: insalata con melagrana, noci e salmone affumicato
Semplice da preparare, avrai bisogno di salmone affumicato, una melagrana, un finocchio da tagliare sottilmente e delle noci da sbriciolare.
PRIMO PIATTO: vellutata di ceci con gamberi e totani al vapore
SECONDO PIATTO: tartare di tonno con mela verde e avocado
MENU A BASSO INDICE GLICEMICO A BASE DI CARNE
ANTIPASTO: cialde di parmigiano con prosciutto crudo, ricotta e carciofini
PRIMO PIATTO: tagliatelle integrali con ragù bianco di coniglio
SECONDO PIATTO: carpaccio di manzo con grana e rucola
Buon Feste a tutti!
Dott.ssa Irene Dolci Dietista