La zucca in padella è un’idea per un contorno veloce e semplice da preparare da abbinare sia a piatti di carne che di pesce. Nella nostra dieta la zucca non deve mancare mai, oltre ad essere buona è anche molto salutare per il nostro intestino, qundi è un cibo anti stipsi. Altamente nutriente, ricca di vitamine ma poco calorica che può essere consumata sia cotta ma anche cruda, da aggiungere alle nostre insalate o per relizzare un delizioso centrifugato.
Se amate questo ortaggio provate anche i miei Cupcake alla zucca.
Ora vi spiego come realizzare la zucca stufata in padella!
Zucca in padella croccante
Ingredienti
- 500 g di zucca rossa
- 1 spicchio di aglio in camicia
- 1 rametto di prezzemolo
- Sale q. b.
- Olio extravergine d’oliva q. b.
- Peperoncino se piace
Come cucinare la zucca
- Pulire la zucca togliendo la buccia, i filamenti, eventuali semi. Lavarla sotto l’acqua corrente e tagliarla a cubetti.
- In una padella mettere l’olio e l’aglio leggermente schiacciato ed il prezzemolo, far rosolare un po’ l’aglio ed aggiungere i cubetti di zucca e farla cuocere mecolando di tanto in tanto. La zucca si deve ammorbidire senza disfarsi. Appena sarà cotta aggiustare di sale e aggiungere un peperoncino piccante se piace.

- 500 g zucca
- 50 ml olio extravergine di oiva
- 1 spicchio di aglio in camicia
- 1 rametto di prezzemolo
- sale q. b.
- peperoncino se piace
- Pulire la zucca togliendo la buccia, i filamenti, eventuali semi. Lavarla sotto l'acqua corrente e tagliarla a cubetti.
- In una padella mettere l'olio e l'aglio leggermente schiacciato ed il prezzemolo, far rosolare un po' l'aglio ed aggiungere i cubetti di zucca e farla cuocere mecolando di tanto in tanto. La zucca si deve ammorbidire senza disfarsi. Appena sarà cotta aggiustare di sale e aggiungere un peperoncino piccante se piace.
Zucca in padella
Perché la zucca aiuta in caso di stitichezza?
Mangiare fibra aiuta a far aumentare il volume delle feci accelerando il movimento del cibo attraverso il tubo digerente e aiutando a dare regolarità al nostro intestino. La zucca, quindi, può aiutarci nel trattamento e nella prevenzione della stitichezza. La zucca è inoltre anche un blando lassativo, può essere consumata sia cotta ma anche cruda, in quest’ultimo caso tritata finemente da aggiungere alle insalate oppur può essere centrifugata per ottenere un succo da bere a digiuno al mattino.
Se siete curiosi di sapere quante varietà di zucche ci sono, leggete questo articolo dal sito Dissapore.
Se la stitichezza vi crea problemi potrebbe interessarvi anche la ricetta della zuppa di cavolo nero con semi di lino.
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Salute e Bellezza in Cucina
Seguimi sulla mia pagina facebook Salute e bellezza in cucina, anche su Twitter, Pinterest e Google+ e su Instagram.
adoro la zucca e cotta così è buonissima
verissimo, si possono aggiungere anche dei capperi.