Funghi champignon ripieni

funghi-champignon-ripieni

I funghi champignon sono funghi presenti sul mercato tutto l’anno e possono essere consumati sia crudi, tagliati finemente ed aggiunti alle insalate, oppure cotti in zuppe o al forno. Ottimi come contorno trifolati oppure semplicemente  tagliati grossolanamente, sbollentati e conditi con sale ed olio per essere proposti  insieme ad altre verdure.
Preparati al forno i funghi champognon hanno un sapore ancora più buono. In questa ricetta ve li propongo in versione vegana, quindi senza formaggio.  Se li preferite un po’ croccanti potete spolverarli con un po’ di pan grattato prima di metterli in forno.
funghi-ripieni

funghi-champignon-ripieni
Stampa
Funghi champignon ripieni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 porzioni
Chef Lucia Antenori
Ingredienti
  • 8 funghi champignon grandi
  • 8 olive taggiasche
  • 5 capperi dissalati
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 pomodorini
  • prezzemolo q. b.
  • olio extravergine di oliva q. b.
  • sale q. b.
Istruzioni
  • Pulire i funghi champignon con un panno umido. Staccare i gambi mondati, tagliarli a pezzettini.
  • In una padella mettere due cucchiaio di olio, l’aglio in camicia leggermente schiacciato e i gambi dei funghi spezzettati, far cuocere per cinque minuti e spegnere il gas.
  • Aggiungere il prezzemolo spezzettato, le olive e i capperi tagliati grossolanamente, aggiustare di sale. Riempire le cappelle dei funghi con questo ripieno completando con dei pezzetti di pomodoro e irrorare con un filo di olio.
  • Infornarea 180° per 15 minuti circa o finchè i funghi risulteranno cotti.

funghi-champignon-ripieni

Curiosità

I funghi come tutti sanno non appartengono al regno vegetale ma ad un regno proprio. Non hanno un valore nutrizionale specifico. Sono un alimento che non apporta calorie, quindi  sono indicati anche nelle diete dimagranti. Come tutti i funghi anche gli champignon contengono tossine, quindi, vanno mangiati con moderazione.
Da inserire almeno una volta a settimana nella propria dieta poiché aiutano a combattere la stitichezza o stipsi.
Per maggiori informazioni ed approfondimenti interessante è l’articolo sui funghi champignon che potete leggere sul sito MyPersonalTrainer. 
Se andate alla ricerca di ricette contro la stitichezza potete spulciare la seguente sezione di questo blog Stitichezza.
Articolo e Foto: Copyright ©  All Rights Reserved Salute e Bellezza in Cucina

Seguimi sulla mia pagina facebook  Salute e bellezza in cucina, anche su TwitterPinterest e su Instagram.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.