Melanzane al forno con pomodorini e origano gluten free

melanzane al forno con pomodorini

Le melanzane al forno con pomodorini ed origano è una delle mie ricette preferite con questo ortaggio estivo.

La ricetta delle melanzane e pomodorini al forno è davvero facile da fare ed è un ottimo modo per ottenere un contorno da preparare velocemente. In base al caldo estivo puoi decidere di cuocerle in forno oppure nel microonde ma gustose vengono anche nella friggitrice ad aria calda.

Melanzane al forno con il pomodoro è un piatto semplice, leggero e facile da preparare che potete arricchire anche con capperi e basilico. Per una versione più golosa  potete anche aggiungere qualche pezzetto di mozzarella.

La preparazione di questo piatto è semplice e non richiede tecniche o ingredienti complicati.

La cosa più importante da considerare quando si preparano le melanzane al forno è affettarle correttamente. Prova anche la melanzana alla griglia sempre nella friggitrice ad aria.

Melanzane al forno con pomodorini: fanno bene perché

Melanzane: La melanzana è un’ottima alternativa naturale per chi soffre di stitichezza. Hanno un alto contenuto di acqua e fibre, che le rende perfette per regolare i movimenti intestinali e alleviare la stitichezza.

Le melanzane, inoltre, sono un’ottima fonte di vitamina C e potassio, che aiutano a mantenere l’organismo idratato.

Contengono anche magnesio, che è importante per la funzione muscolare e la digestione.

Pomodori: è preferibile usare i pomodori ciliegino. Sceglieteli maturi ma sodi. Sono ricchi di licopene che aiuta la nostra pelle a mantenersi più giovane ed elastica.

Il pomodoro, inoltre, è uno degli ingredienti da portare a tavola se vogliamo ottenere una bella pelle abbronzata.

Aglio: sin dall’antichità utilizzato nella medicina popolare. Vanta grandi proprietà curative. Ha un effetto antiaggregante, ci aiuta a mantenere sano il sistema cardiovascolare.

È disinfettante per l’intestino. Ricco di allicina, zolfo e vitamine del gruppo B. Queste sono solo alcune delle sue proprietà: antimucolitiche, espettoranti, antisettiche.

Origano: L’origano è ricco di antiossidanti, che aiutano a prevenire i danni cellulari e rafforzare il sistema immunitario. Contiene anche vitamina A, che aiuta a proteggere la pelle dai danni del sole.

Olio extra vergine d’oliva: naturalmente vi consiglio di utilizzarne uno buono e non vecchio perché ricco di polifenoli e vitamina E.

melanzane al forno con pomodorini
Print
Melanzane al forno con pomodorini ed origano
Portata Contorno
Cucina Italiana
Keyword melanzane, ricette sane, stitichezza
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Servings 2 persone
Calories 168kcal
Author Lucia Antenori
Ingredients
  • 2 melanzane di media grandezza
  • 10 pomodorini pachino
  • 1 spicchio di aglio piccolo
  • Origano q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Q.b. Olio di oliva extra vergine
Instructions
  • Lavate accuratamente le melanzane e i pomodori sotto l'acqua corrente. Tagliate la parte superiore verde spinosa del gambo della melanzana.
  • Tagliate i pomodorini e conditeli con sale, olio, aglio schiacciato e origano.
  • Tagliate le melanzane a metà nel senso della lunghezza e praticate con un coltello lunghe incisioni nella polpa di ciascuna parte.
  • Spennellate con l'olio le melanzane, verate sopra il condimento dei pomodori.
  • Se le cuocete in un forno tradizionale impostate il forno a 180° C per 40 minuti.
  • Se utilizzate la friggitrice ad aria impostate per 20 nimuti a 180° C controllate la cottura dopo 10 minuti. I tempi di cottura nella friggitrice potrebbero variare da marca a marca.

Questa ricetta delle melanzane e pomodori al forno è per le persone che cercano un piatto sano, ipocalorico e vegetariano.

Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Salute e Bellezza in Cucina Seguimi sulla mia pagina facebook Salute e bellezza in cucina, anche su Twitter, Pinterest e su Instagram.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.