Pancakes ricetta dei Cong You Bing

Pancakes ricetta

Quando pensiamo ai pancakes subito la nostra mente va al classico dolce della colazione americana. I pancakes di cui vi parlo oggi, invece, si ispirano ai pancake al cipollotto verde, un pane azzimo, cioè un pane senza lievito molto gustoso tipico della gastronomia cinese. Conosciuti anche come frittelle cinesi. Ottimi da preparare per un aperitivo o per accompagnare delle pietanze al posto del pane.

Per esigenze di gusto ho sostituito la cipolla con dell’origano. In quest’articolo vi descriverò la ricetta originale ma vi indicherò le mie variazioni.

Rispetto al pane azzimo questi pancake benché sottili hanno molti strati, sono sfogliati e si fanno letteralmente divorare.

pancake

Se sei interessato al pane senza lievito può esserti utile anche la ricetta del pane di segale integrale.

Pancakes: pane senza lievito

Ingredienti per 4 pancake

  • 265 g di  farina di grano tenero 1
  • 190 g di acqua bollente
  • mezzo cucchiaino di sale marino fino
  • Origano q. b. (per gli original 5 o 6 cipollotti solo la parte verde)
  • Olio extravergine d’oliva q. b. (nella versione cinese strutto)

Come preparare il pane senza lievito

Su un piano di lavoro o in una ciotola mettete la farina a fontana , aggiungete l’acqua bollente ed il sale. Iniziate a mescolare con una forchetta e poi completate con le mani formando un panetto morbido e liscio.Coprite l’impasto con pellicola alimentare e fatelo riposare per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo riprendente l’impasto e tagliatelo con un tagliapasta in 4 parti.

pancakes cinesi

Stendete ogni pezzetto in sfoglie sottili, aiutandovi anche con della farina. Spennellate le sfoglie con olio e distribuite sopra l’origano oppure la parte verde dei cipollati tagliata finemente e un pizzico di sale.
Arrotolate con delicatezza l’impasto formando un lungo cilindro. Arrotolate ciascun cilindro su se stesso formando delle chiocciole e fate riposare per circa 10 minuti.


Spolverate leggermente il piano di lavoro e con un mattarello spendete le chiocciole di impasto arrotolato. Dovete stenderle ad uno spessore di circa 2 millimetri.
Prendete una padella spennellatela di olio e fatela scaldare. Fate cuocere i pancake uno alla volta facendoli dorare su tutti e due i lati. Per renderli più gustosi potete spennellarli di olio durante la cottura, altrimenti, potete evitare questo passaggio, saranno comunque buoni.

Servite i pancake ancora caldi tagliati a triangoli.

pancakes-salati

Vi lascio la versione stampabile

pancakes-salati
Stampa
Pancakes ricetta dei Cong You Bing
Portata Pane
Cucina Chinese
Keyword pancake, pane senza lievito
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
40 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Lucia Antenori
Ingredienti
Ingredienti per l'impasto
  • 265 g di  farina di grano tenero 1
  • 190 g di acqua bollente
  • Mezzo cucchiaino di sale marino fino
Ingredienti per il ripieno
  • Q.b. origano ( nella ricetta originale cinese 5 o 6 cipollotti solo la parte verde)
  • Q.b. olio extravergine d’oliva (nella versione cinese strutto)
Istruzioni

Per l'impasto

  • Su un piano di lavoro o in una ciotola mettete la farina a fontana , aggiungete l’acqua bollente ed il sale. Iniziate a mescolare con una forchetta e poi completate con le mani formando un panetto morbido e liscio.
  • Coprite l’impasto con pellicola alimentare e fatelo riposare per circa mezz’ora.


  • Trascorso il tempo riprendente l’impasto e tagliatelo con un tagliapasta in 4 parti.
  • Stendete ogni pezzetto in sfoglie sottili, aiutandovi anche con della farina. Spennellate le sfoglie con olio e distribuite sopra l’origano oppure la parte verde dei cipollati tagliata finemente e un pizzico di sale.
  • Arrotolate con delicatezza l’impasto formando un lungo cilindro. Arrotolate ciascun cilindro su se stesso formando delle chiocciole e fate riposare per circa 10 minuti.
  • Spolverate leggermente il piano di lavoro e con un mattarello spendete le chiocciole di impasto arrotolato. Dovete stenderle ad uno spessore di circa 2 millimetri.
  • Prendete una padella spennellatela di olio e fatela scaldare. Fate cuocere i pancake uno alla volta facendoli dorare su tutti e due i lati. Per renderli più gustosi potete spennellarli di olio durante la cottura, altrimenti, potete evitare questo passaggio, saranno comunque buoni.
  • Servite i pancake ancora caldi tagliati a triangoli.

Curiosità

Una storia cinese racconta che la pizza così come noi la conosciamo in Italia sia un adattamento del pancake ai cipollotti riportato in Italia da Marco Polo.
Un giorno Marco Polo chiese ad uno chef napoletano di ricreare il piatto per la festa di un’amico. Non riuscendo lo chef a ricreare il piatto, Marco Polo gli suggerì di farcire i pancakes in superficie. Il “pancake pizza” che era nato per caso fu lodato da tutti alla festa. Lo chef tornando a Napoli aggiunse formaggio e altri ingredienti ed ottenne la pizza che conosciamo oggi. Naturalmente questo è solo un aneddoto visto che la “pizza” risale al 997 d.C. oltre 250 anni prima della nascita di Marco Polo. [1]

 

Con questa ricetta partecipo al Re-cake  di Gennaio.

 

Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Salute e Bellezza in Cucina Seguimi sulla mia pagina facebook Salute e bellezza in cucina, anche su Twitter, Pinterest e su Instagram.



Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.