La zuppa d’orzo e spinaci è un ottimo primo piatto per chi ama mangiare light e per coloro che hanno bisogno di gestire la stitichezza. L’orzo perlato, gli spinaci, i fagioli, la carota, la cipolla e l’alloro contribuiscono tutti al benessere del nostro intestino.
L’orzo, in particolare, ricco di amidi cuocendo rilascia delle mucillagini che svolgono un’azione emolliente ed antinfiammatoria. Per un buon rapporto tra amidi e fibre l’orzo può essere consumato dai diabetici perché evita i picchi glicemici.
A questo primo piatto potete abbinare un‘insalata di pere e noci.
POTREBBERO INTERESSARVI ANCHE QUESTE RICETTE ANTI STITICHEZZA:
- 120 g orzo
- 200 g spinaci
- 200 g fagioli borlotti già lessi
- Sedano q. b.
- 1 cipolla
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- Sale q. b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- In una pentola capiente mettere i fagioli precedentemente lessati con le verdure e gli ortaggi tagliati.
- Unire anche l’orzo precedentemente cotto, coprire il tutto con dell’acqua e portare a bollore.
- Proseguire la cottura a fuoco moderato finché le verdure risulteranno cotte.
- Aggiungere gli aromi e salare, aggiungere dell’acqua se necessaria e continuare la cottura per ulteriori 10 minuti.
- Spegnere il gas, irrorare con l’olio e servire.
Come preparare una minestra d’orzo perfetta
Preferite fagioli freschi o secchi da cuocere in casa e non comprati già cotti se volete una zuppa più buona. A me piace usare fagioli misti, in questo caso ho usato borlotti e cannellini in ugual misura.
Se usate i fagioli secchi, ricordatevi di lasciarli in ammollo in abbondante acqua fresca per una notte, sciacquarli e metterli a cuocere. Io per velocizzare i tempi uso la pentola a pressione.
Non buttate la loro l’acqua di cottura ma conservatela per aggiungerla gradualmente durante la cottura della zuppa di orzo.
Scegliete spinaci freschi e non surgelati. Se non amate particolarmente gli spinaci potete sostituirli con delle bietole. Entrambe le verdure grazie alle loro fibre sono considerate regolatrici dell’attività intestinale.
Quali cipolle usare? Quelle che vorrete: porri, cipolle bianche, dipende ada quanto amate la cipolla. Se non vi piace particolarmente, potete sostituirla con lo scalogno che ha un sapore più delicato e più neutro. In questa zuppa ho usato una cipolla rossa di Tropea.
Se usate prodotti freschi, potete fare una zuppa più abbondante, congelarla e conservarla in porzioni singole per poterla avere a disposizione a pranzo o a cena.
In genere adoro preparare le zuppe nelle pentole di coccio, ma se avete il bimby allora vi scrivo il procedimento.
Come preparare la zuppa con il bimby
Mettere nel boccale la cipolla e tritare: 5 secondi velocità 5.
Aggiungere gli spinaci spezzettati, il sedano e la carota tagliati a pezzetti e un po’ di acqua e far cuocere 5 minuti velocità 1, 100°, funzione antioraria.
Inserire l’orzo, una foglia piccola di alloro, alcuni aghi di rosmarino e coprire con l’acqua di cottura dei fagioli, in alternativa con brodo vegetale e continuare la cottura in base alle indicazioni scritte sulla scatola, velocità 1, funzione antioraria, 100°.
Cinque minuti prima che la cottura termini, aggiungere i fagioli cotti in precedenza ed aggiustare di sale.
La ricetta ve l’ho scritta, vi ho dato anche qualche variante ora tocca a voi provare questa minestra con spinaci freschi ed orzo.
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Salute e Bellezza in Cucina
Seguimi sulla mia pagina facebook Salute e bellezza in cucina, anche su Twitter, Pinterest e su Instagram.
bisogna provarla !! mi sembra proprio ottima